Gestione di asili nido e scuole materne pubbliche
La gestione di asili nido e scuole materne pubbliche e private attraverso l’impiego di personale competente, qualificato e attento alle esigenze e ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie; la progettazione di interventi educativi individuali finalizzati a promuovere il pieno sviluppo delle potenzialità psico-fisiche e sociali del bambino disabile o in difficoltà; la pianificazione e la realizzazione di attività educative, ludiche, animative e socializzanti sulla base di obiettivi prestabiliti, allo scopo di offrire al bambino la possibilità di realizzare diverse esperienze, soddisfare la propria curiosità e creatività, sviluppare la propria autonomia e consentire il confronto interpersonale con gli altri bambini in un ambiente stimolante e sereno; promozione continua e costante del coinvolgimento e della partecipazione dei genitori per il raggiungimento degli obiettivi educativi.
L’organizzazione di CENTRI ESTIVI per bambini e ragazzi, solitamente sino ai 13 anni di età, quale spazio accogliente, divertente e sicuro, che faciliti l’espressione, la comunicazione, l’esplosione di interessi e di libertà che caratterizzano il tempo vacanza dei bambini.
